Stats Tweet

Mann, Horace.

Uomo politico statunitense. Di origini proletarie, non poté frequentare con continuità una scuola né pagarsi i maestri: si preparò da solo utilizzando i libri della biblioteca civica e fu ammesso all'università di Brown. Divenne avvocato nel 1923. Dal 1827 al 1833 fu eletto tra i membri dell'assemblea del Massachusetts e dal 1833 al 1838 passò al Senato. Tra i problemi politici si interessò soprattutto della riforma della scuola. Pubblicò un settimanale, il "Common School Journal" (Giornale della scuola pubblica), per fornire una guida ai maestri e sensibilizzare i cittadini sulla necessità dell'istruzione popolare gratuita come prima garanzia di libertà. Nel 1837, con la creazione del ministero per l'Educazione, ricoprì la carica di primo segretario. Fu attaccato senza posa da associazioni religiose, allontanato da una redditizia professione, e da molti uomini politici locali che non volevano cedere quel potere allo Stato. Lasciò l'incarico nel 1948; da allora iniziò un intenso periodo di lotta contro la schiavismo (Franklin, Massachusetts 1796 - Yellow Springs 1859).